
“Quando dono penso che non saprò mai chi ho aiutato, ma so perché l’ho fatto”. Usa queste parole Jule Bush da Gavorrano, in provincia di Grosseto, nel suo video-selfie inviato per prendere parte a #DaMeaTe la nostra campagna di sensibilizzazione ed educazione al dono di sangue e plasma che si è conclusa con oltre 5 milioni e 300mila utenti raggiunti da giugno 2022 a dicembre. Un risultato importante per obiettivo ambizioso: contribuire al raggiungimento dell’autosufficienza nel plasma in Italia.
Un obiettivo a cui si può mirare grazie all’impegno dei donatori. Un esercito di volontari generosi che, ogni giorno, prende parte ad uno scopo supremo e comune: aiutare gli altri. Le persone meno fortunate, i pazienti affetti da malattie rare e congenite che necessitano di farmaci plasmaderivati per vivere o, semplicemente, di una sacca di sangue che dona una prospettiva di vita migliore o, quanto meno, dignitosa.
Hanno una certezza solida: recarsi ai centri trasfusionali e ai presidi sanitari delle loro città per donare sangue e plasma che servirà a coloro che ne hanno bisogno. E sono tanti: migliaia di persone, solo in Italia, affette da malattie rare e che solo grazie ai medicinali salvavita prodotti con il plasma possono condurre un’esistenza dignitosa.
“Grazie di cuore alla campagna #DaMeaTe, perché ha permesso a noi pazienti di ricordare a noi pazienti l’importanza delle donazioni di sangue e di plasma” spiega Andrea Tetto presidente di Amami (Associazione Malati Anemia Mediterranea Italiana).
“Grazie per aver contribuito a diffondere in questi mesi la cultura del dono di sangue e plasma” aggiunge anche Luigi Ambroso, vicepresidente di Fedemo (Federazione delle Associazioni Emofilici).
“La campagna #DaMeaTe ha rappresentato un ottimo strumento per aiutarci a diffondere la cultura della donazione del plasma, soprattutto tra i giovani” spiega il presidente di Avis Nazionale, Gianpietro Briola. Che poi aggiunge: “La strada è ancora lunga, ma insieme possiamo farcela. Grazie a tutti!”.
I donatori che si sono raccontati durante la nostra campagna, hanno spesso fatto i conti con ostacoli, come i macchinari per la plasmaferesi non sempre reperibili e la carenza di personale, per compiere un gesto nobile e fondamentale: la donazione.
“Quando dono penso che sto dando una risposta a chi non può fare una domanda” spiega nel suo video Christian Basagni da San Miniato Basso.
Gli fa eco Roberto Santangelo da Vaglio Basilicata (in provincia di Potenza): “Quando dono penso che quelli che per me sono pochi minuti per qualcun altro possono essere una vita intera”. E ci sarebbero ancora tante altre storie di generosità, altruismo e gran cuore. Sono stati tanti, infatti, i donatori che hanno voluto testimoniare con un video la bontà e l’utilità della nostra campagna.
“Quando dono penso che la vita sia un regalo prezioso per me e per gli altri” aggiunge Leonardo Ferri da Pisa. Mentre Giovanni Bonvento da Scicli, in Sicilia, spiega: “Quando dono penso a tutte le persone che vivranno grazie al mio regalo”.
Un gesto semplice, veloce, ma speciale, come spiega molto bene nel suo video Fulvia Ferrero da Caprie, in provincia di Torino: “Quando dono sono felice perché so che la mia sacca aiuterà qualcuno che ha davvero bisogno”.
C’è forse qualcosa da aggiungere?
TUTTI I CONTENUTI DI #DAMEATE
GUARDA: Tutti i video dei donatori
LEGGI: Plasma, perché l’autosufficienza in Italia è ancora lontana
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Umbria
LEGGI: I ragazzi della Scuola Avis aderiscono alla campagna #DaMeaTe
LEGGI: L’intervista al referente nazionale sangue della Croce Rossa
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Liguria
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Sardegna
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Friuli
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Val D’Aosta
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Trentino
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Molise
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Veneto
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Marche
LEGGI: L’intervista all’esperto del Comitato regionale sangue Sicilia
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Veneto
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Marche
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Calabria
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Toscana
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Puglia
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Emilia-Romagna
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Sicilia
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis nazionale
GUARDA: Il video della campagna #DaMeaTe
LEGGI: #DaMeaTe, le associazioni: “Senza il plasma la prospettiva di vita è una non vita”
LEGGI: #DaMeaTe, al via la campagna di DonatoriH24. Perché donare il plasma è donare la vita
LEGGI: #DaMeaTe, con la plasmaferesi si può donare di più
LEGGI: #DaMeaTe, i donatori raccontano la loro mobilitazione