
Una catena umana. Una sorta di telefono senza fili generoso, altruista e volontario che non conosce distanze, ostacoli e barriere. Potremmo riassumere così, con questa immagine stampata nei nostri occhi, il gesto prezioso del dono di sangue e plasma, fondamentale per migliaia e migliaia di pazienti – affetti da malattie croniche, genetiche o rare – che possono vivere, quotidianamente, una vita migliore grazie ai donatori. Abbiamo cercato di raccontarvelo in questi lunghi mesi attraverso interviste, articoli e approfondimenti inerenti la prioritaria importanza della donazione di sangue e plasma. Ma, soprattutto, lo avete raccontato voi.
Con le vostre testimonianze, gesti e azioni concrete. Lo avete fatto mettendoci la faccia e prendendo parte attivamente a #DaMeATe la nostra campagna – iniziata lo scorso giugno – di sensibilizzazione e promozione della donazione di plasma, verso l’ambizioso e fondamentale obiettivo dell’autosufficienza. Oltre cinque milioni di utenti raggiunti in 6 mesi grazie anche alla testimonianza iniziale dei pazienti affetti da malattie rare che, solo ed esclusivamente grazie al plasma donato, possono vivere una vita dignitosa. Riportiamo qui di seguito, alcuni dei messaggi più belli arrivati alla nostra redazione dai donatori di tutta Italia.
“Donare è salvare. Donare è cedere una parte di te all’altro” dice Roberta Voci, di Avis Soverato (Catanzaro) nel suo video. Le fa eco Marco Gremigni da Pisa: “Quando faccio la mia donazione periodica di sangue penso che quel gesto che a me non costa niente per qualcuno invece può essere molto prezioso”.
E ancora storie di generosità, altruismo e gran cuore. Tanti i donatori che hanno voluto testimoniare con un video la bontà e l’utilità della nostra campagna.
“Quando dono penso che quelli che per me sono pochi minuti per qualcun altro possono essere una vita intera” spiega Roberto Santangelo, della Fidas Vaglio. Franco Rizzuti, presidente Avis regionale Calabria, aggiunge: “Perché quando qualcuno ha la fortuna di stare bene deve pensare anche a chi può aver bisogno del suo sangue”.
Sono d’accordo anche Jazmin Udias da Ripamolisani che rilancia: “Quando dono mi sento utile alla comunità” e Maurizia Gatti da Condove (Torino) che dice: “Quando dono penso che se serve così poco per salvare una vita, perché non farlo?!”
Ecco che lo ribadisce anche Irene Oppi da Cento (Ferrara): “Quando dono penso che per me si tratta solo di un piccolo gesto ma per qualcun altro vuol dire tutta la vita”.
Un gesto semplice, veloce, niente di stratosferico o sovraumano come spiega molto bene nel suo video il presidente di Avis Piemonte Luca Vannelli: “Quando dono non mi sento un eroe ma una persona normale che compie un gesto altrettanto normale”.
Chi volesse ancora dare il suo contributo alla campagna #DaMeaTe può farlo registrando un breve video autoprodotto, da iniziare con la frase “Quando dono penso che…”, completandola poi con ciò che si ritiene importante, utile, appropriato per l’iniziativa. È possibile inviare i video via mail all’indirizzo dameate.donatorih24@gmail.com, via Whatsapp al numero 393 401 2016 o come messaggio privato alla nostra pagina Facebook.
GUARDA: Tutti i video dei donatori
LEGGI: I ragazzi della Scuola Avis aderiscono alla campagna #DaMeaTe
LEGGI: L’intervista al referente nazionale sangue della Croce Rossa
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Liguria
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Sardegna
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Friuli
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Val D’Aosta
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Trentino
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Molise
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Veneto
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Marche
LEGGI: L’intervista all’esperto del Comitato regionale sangue Sicilia
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Veneto
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Marche
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Calabria
LEGGI: L’intervista alla presidente di Avis Toscana
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Puglia
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Emilia-Romagna
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis Sicilia
LEGGI: L’intervista al presidente di Avis nazionale
GUARDA: Il video della campagna #DaMeaTe
LEGGI: #DaMeaTe, le associazioni: “Senza il plasma la prospettiva di vita è una non vita”
LEGGI: #DaMeaTe, al via la campagna di DonatoriH24. Perché donare il plasma è donare la vita
LEGGI: #DaMeaTe, con la plasmaferesi si può donare di più
LEGGI: #DaMeaTe, i donatori raccontano la loro mobilitazione