Focus
Cultura del dono e preparazione dei futuri dirigenti
Prende il via la 5ª Scuola nazionale di formazione Avis
Favorire la crescita di una nuova classe dirigente che contribuisca a portare avanti lo […]
7 Ottobre 2019Una preziosa fonte alternativa di cellule staminali
Ecco perché è così importante il sangue cordonale
Può essere raccolto al momento del parto, non prima del consenso della coppia, ed […]
7 Ottobre 2019Garantire quantità e qualità di sangue ed emoderivati
Ecco il programma di autosufficienza nazionale
Garantire a tutti i cittadini la costante e pronta disponibilità quantitativa e qualitativa di […]
5 Ottobre 2019Messina, carenza di sangue e interventi a rischio
Il centro trasfusionale del “Papardo” corre ai ripari
Compensazione regionale insufficiente, carenza cronica e interventi chirurgici a rischio. È una situazione di costante […]
3 Ottobre 2019Testimone di Geova rifiuta la trasfusione e muore
Medici, pazienti e donatori sul caso di Caserta
Morire a causa dell’anemia generata da una gastrite, quando sarebbe stata sufficiente una trasfusione […]
1 Ottobre 2019Sensibilizzare i giovani alla donazione degli organi
La Lombardia porta a scuola la “Giornata del dono”
Un appuntamento per sensibilizzare alunni e famiglie sull’importanza dei trapianti di organi e tessuti. […]
29 Settembre 2019Disponibilità delle cure e formazione del personale
Da Firenze la sfida mondiale contro la malattia Rh
Lavorare per garantire disponibilità delle cure e un’adeguata formazione del personale sanitario nei Paesi […]
28 Settembre 2019Oltre 300mila gravidanze all’anno colpite nel mondo
Cos’è e come si può curare la malattia Rh del neonato
Circa 300mila gravidanze colpite ogni anno e 150mila morti neonatali. Sono i numeri impietosi […]
27 Settembre 2019