Tornano nelle piazze italiane le stelle di Natale Ail
Un piccolo contributo a favore dei malati di leucemia

2024-12-05T14:52:25+01:00 5 Dicembre 2024|Attualità|

Come da tradizione, tornano nelle piazze italiane le stelle di Natale Ail. Era il 1989 quando, grazie all’intuizione della presidente di Ail di Reggio Calabria, furono vendute le prime 500 stelle di Natale per acquistare alcuni macchinari necessari all’ematologia locale. L’idea fu riconosciuta e apprezzata e quattro anni più tardi scesero in piazza anche le altre sezioni dell’associazione italiana contro le leucemie.

Oggi, con un contributo minimo di 13 euro, è possibile finanziare la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti ematologici in tutto il Paese. In molti stand ci saranno anche i Sogni di Cioccolato Ail, una stella di cioccolato, disponibili con una donazione minima di 13 euro.

Il messaggio è semplice e potente allo stesso tempo: “Una stella di Natale Ail aiuta migliaia di persone a guardare lontano”. Questo concetto riflette l’impegno dell’associazione nell’offrire una prospettiva di fiducia e speranza a chi affronta un percorso di cura difficile, aiutando i pazienti e le loro famiglie a guardare oltre le sfide e la sofferenza del presente.

I volontari Ail saranno presenti in tantissime piazze italiane (qui la mappa) nei giorni 6, 7 e 8 dicembre.