
Il carcinoma orale a cellule squamose, un tipo di cancro della bocca e della gola, mostra, ad oggi, un tasso di sopravvivenza a cinque anni del 60%. In uno studio pubblicato su Natural Sciences, un gruppo di ricercatori guidati dalla Medical School of Nanjing University (Cina) e dalla Stanford University americana, ha utilizzato una tecnologia chiamata spettrometria di massa con ionizzazione a spruzzo di polimeri conduttivi per schermare il sangue dai segni metabolici del carcinoma orale.