Avis Tricarico, un video musicale per celebrare il donatore di sangue

2020-06-15T17:53:01+02:00 15 Giugno 2020|Social|
di Laura Ghiandoni

Cantare per esprimere gioia per la Giornata mondiale del donatore di sangue. L’Avis di Tricarico ha deciso di celebrare così l’impegno e la solidarietà della comunità tricaricese che, in questo difficile periodo caratterizzato da una pandemia globale e dalla conseguente emergenza sanitaria, ha fatto sentire fortissima la sua presenza e la sua voglia di aiutare il prossimo. Il karaoke, realizzato in video, riunisce tantissimi donatori locali e si intitola “Donatori di sangue, brava gente… e forse anche un po’ cantanti”. La canzone su cui si sono cimentati i donatori, incluso il presidente nazionale Avis Gianpietro Briola, è “Il gatto e la volpe” di Edoardo Bennato riadattata sul tema dei donatori.

L’associazione, con la pubblicazione del video, ha colto l’occasione per raccontare i risultati dell’impegno degli ultimi mesi. Dall’inizio di marzo la piccola comunità di donatori tricaricesi ha raccolto ben 97 sacche di sangue. Paolo Fedele, presidente della sezione, spiega a proposito: “Un contributo importante che non ci ha affatto stupito. I donatori tricaricesi sono molto attivi e in questi mesi non si sono lasciati spaventare dal momento difficile anzi, hanno spronato parenti e amici a unirsi all’associazione. Per questo, per la Giornata mondiale del donatore, non potevamo limitarci alle iniziative regionali e nazionali, dovevamo fare di più per ringraziarli”.

E, ancora aggiunge i ringraziamenti: “Per l’affettuosa e canterina partecipazione Avis Tricarico ringrazia Giampietro Briola, presidente nazionale Avis, Claudia Firenze, responsabile della comunicazione per l’esecutivo nazionale di Avis, Paolo e Giuseppe Fedele, Greta Perrone, Francesco Santangelo, Mariapia Debiasi, Adriana Debiasi e i piccoli Francesco e Lorenzo, Mariangela, Carmen e Tonia Tunzi, la famiglia Caravelli, Giuseppe, Sonia, Giada e Mirella, Teresa Rella, Laura Lombardo, Francesca Stasi, Valentina Romano. Dell’associazione Canteuterpe si ringrazia Rocco Benevento, Maria Rosaria Lotito, Angela Mazzone, Paola Toscano, Angela Romeo e Antonietta Castelmezzano”.