Il 21 giugno è la giornata nazionale contro le leucemie
Ricerca e sensibilizzazione, le nuove sfide di Ail

2024-06-19T17:18:47+02:00 19 Giugno 2024|Attualità|

Una data per sensibilizzare, ma anche per ripercorrere il cammino intrapreso e per annunciare le sfide dell’immediato futuro. Il 21 giugno si celebra la XIX Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, posta sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e istituita permanentemente dal consiglio dei Ministri.

Sarà l’occasione per illustrare i recenti progressi della ricerca e per abbracciare virtualmente i pazienti ematologici, adulti e bambini, ricordando loro di non essere soli.

Per l’evento, venerdì 21 giugno, dalle ore 8 alle ore 20, sarà attivo il numero verde gratuito Ail Problemi Ematologici (800.226524), dall’altro capo del telefono risponderanno otto illustri ematologi (a turno: Attilio Olivieri, Maria Teresa Petrucci, Francesco Di Raimondo, Giuseppe Visani, Marco Gobbi, Giorgina Specchia, Fabrizio Pane, William Arcese) e un pool di altri specialisti, per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia presenti in tutto il Paese.

Giovedì 27, alle ore 17, una delegazione di Ail sarà inoltre ricevuta al Quirinale da Sergio Mattarella per celebrare la Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma e i 55 anni di attività dell’associazione.

In occasione del 21 giugno sono in programma iniziative in tutta Italia con lo scopo di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta contro i tumori del sangue. Le iniziative saranno realizzate grazie all’impegno delle 83 sezioni provinciali Ail e alla dedizione di oltre 17mila volontari. L’elenco completo delle iniziative è consultabile sul sito www.ail.it.